Menu principale:
FIABE E INCANTESIMI di Lucia Bolognesi Illustrazioni di Alessandra Placucci Casa Editrice " Il Ponte Vecchio" 2005 ..."Le immagini di Alessandra , nelle quali la magia si fa figura, per moltiplicare nella sinuosa bellezza dei colori gli incantesimi della fantasia, con una finezza del segno e un senso della poesia che concorrono a rendere indimenticabili le tre fiabesche avventure di questo libro.".... |
GLI AMICI DELLA CICOGNA BIANCA di Lucia Bolognesi Illustrazioni di Alessandra Placucci Casa Editrice " Il Ponte Vecchio" 2006 " ....Un racconto lungo nel quale la tenerezza e la grazia del testo si legano intimamente alla flessuosa eleganza di un segno pittorico di intensa poesia........" "Questa favola, nella quale la "maestra di penna" Lucia e la "maestra di pennello" Alessandra hanno colto elementi e colori della Bielorussia rendendoli fantastici, è dedicata ai cosidetti "bambini di Chernobyl", ai piccoli della Russia Bianca......" |
COLORI E FILASTROCCHE di Alessandra Placucci Edizioni Farnedi 2008 ...."I piccoli personaggi che animano i dipinti naif di Alessandra Placucci diventano anche i protagonisti di queste filastrocche per bambini, scritte dalla stessa pittrice. Come in un viaggio onirico, cadenzato da strofe in rima, i bambini e gli oggetti sono sovente in volo, in uno spazio variopinto dove non sembrano esistere limiti di spazio e di tempo. Non si tratta però di un viaggio senza meta, il suo approdo naturale risiede nel cuore di coloro che vogliono accogliere i sogni dei nostri bambini. (Giovanni Guiducci) |
STELLA E L'INCANTESIMO DEI SETTE GIORNI DI GUAI di Lucia Bolognesi Illustrazioni di Alessandra Placucci Raffaelli Editore 2009 ...l'intento principale di questo libro è quello di voler fornire uno strumento che aiuti gli adulti a prendere coscienza dei rischi e a trasmettere i giusti comportamenti ai più piccoli anche tramite il gioco e la fantasia...Una parte del libro è quindi completamente dedicata ai piccoli, in cui tramite la lettura di una favola - incentrata sui temi della sicurezza - con colorate illustrazioni e piacevoli giochi, possono incominciare a conoscere i più comuni pericoli ed i corretti comportamenti da assumere; una seconda parte viene invece dedicata più espressamente all'adulto che avrà la possibilità di ricevere consigli e informazioni, oltre ad approfondire i vari aspetti di ogni tipologia di rischio.... |
LE 7 FAVOLE PER IMPARARE A SORRIDERE Di Tiziana Mignosa Illustrazioni di Alessandra Placucci Edizioni Miele 2010 In un mondo dove pare si sia persa la capacità di sorridere l’autrice, parlando al mondo candido dei bimbi, percorre insieme a noi un meraviglioso viaggio verso la scoperta di luoghi dimenticati, con l’obiettivo di riscoprire la gioia e l’amore… |
ALLA RICERCA DEI SOGNI Testo e illustrazioni di Alessandra Placucci Art Crans Montana 2011 Sono spariti tutti i sogni! La magica avventura di 4 bambini che partono, a bordo di una mongolfiera, alla ricerca dei sogni perduti... |
UN NOBEL IN FAMIGLIA di Raffaella Candoli Illustrazioni di Alessandra Placucci Historica Edizioni 2011 Una storia che fa sorridere e commuovere, nella quale certamente si ritroveranno coloro che amano gli animali e, soprattutto, chi ha posseduto o possiede il più fedele degli animali domestici... |
FILAFIABE di Raffaella Candoli Filastrocche e illustrazioni di Alessandra Placucci Historica Edizioni 2015 Nelle fiabe di Raffaella non ci sono né fate, né orchi; sono piuttosto racconti d'oggi che invitano i giovani lettori a riflettere su tematiche dell'amicizia, la solidarietà, l'accoglienza. Le filastrocche di Alessandra sono simpatici giochi di parole, sempre valide versioni delle più antiche ninna nanne che rasserenano il cuore e allietano lo spirito. Il tutto è impreziosito dalle illustrazioni della stessa Alessandra, dal tratto personalissimo... |
LE 10 FIABE DELL'ANGELO illustrate da Alessandra Placucci Lineadacqua Edizioni 2016 Le dieci fiabe di questo libro sono state scritte da ragazze che si sono fermate per lungo tempo nel reparto di Pediatria dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre. Piccole donne che hanno lasciato un segno indelebile della loro presenza attraverso la parola magica che le ha garbatamente svelate. Una porta per entrare nel loro mondo di sogni e di fantasia che si intreccia con la quotidianità della loro vita. |
C'ERA UNA VOLTA...MESSER LISANDER di Alessandro Savelli illustrazioni di Alessandra Placucci realizzato per Telefono Azzurro “C’era una volta… Messer Lisander” ci trasporta nel Medio Evo, insieme ad Alessandro, bambino dei giorni nostri, affascinato da quell’epoca lontana; in seguito a un incidente si trova catapultato proprio nel Medio Evo, dove vive molte avventure. |
TORNATORE E IL SUO LAGOTTO di Daniela Bocciarelli illustrazioni di Alessandra Placucci Casa Editrice Bertoni Tornatore Cacciatore, Ricciotto Lagotto, Otto Leprotto, Isotta Leprotta, tutti insieme in un campo, tra cespugli e alberi dalle foglie pazzerelle, poi aggiungiamo Clementina mogliettina che cucina le zuppe più buone del mondo e... |
POESIE A SCUOLA di Simonetta Dani Illustrazioni di Alessandra Placucci Casa Editrice Ancora "L'amicizia e gli affetti, i diritti, l'ambiente, la storia e le tradizioni sono gli ingredienti con cui la protagonista di questo libro compone poesie: rime di stagione per celebrare i giorni speciali che segnano lo scorrere dell'anno scolastico" |
TORNATORE E LA ZAMPINA DI RICCIOTTO di Daniela Bocciarelli illustrazioni di Alessandra Placucci Casa Editrice Bertoni Tornatore e Clementina, con Ricciotto e la vicina, le veterinarie belle con le loro coccinelle, e la storia è già inventata dai disegni colorata. |